
E' importante detenere una combinazione ottimale di azioni e obbligazioni per ridurre il rischio del portafoglio dei clienti. Il mantenimento di un portafoglio diversificato in azioni e obbligazioni consente di ripartire e attenuare il rischio complessivo.
Fonte: Bloomberg, MSCI, Barclays Capital, BlackRock.I RENDIMENTI PASSATI NON SONO INDICATIVI DI QUELLI FUTURI. I rendimenti sono calcolati al lordo degli oneri fiscali.
1
Questo grafico è un'illustrazione della frontiera efficiente creata mediante una combinazione di titoli azionari e obbligazionari in percentuali diverse. Se il cliente detiene un portafoglio solo obbligazionario, è probabile che abbia una bassa propensione al rischio. Tuttavia, detenere un portafoglio solo obbligazionario potrebbe non fornire il maggior grado di protezione dal rischio. Poichè i titoli azionari hanno una bassa correlazione con le obbligazioni, l'aggiunta di una piccola allocazione di titoli azionari a un portafoglio obbligazionario può consentire ai clienti di incrementare i rendimenti riducendo il livello di rischio.
2
Se invece il cliente detiene un portafoglio esclusivamente azionario, potrebbe trarre qualche vantaggio dall'acquisto di obbligazioni. Come si può vedere dal grafico, investire anche solo il 20% del portafoglio in titoli obbligazionari può determinare una sostanziale diminuzione del rischio sacrificando solo in minima parte i rendimenti. Questo può incrementare i rendimenti rettificati per il rischio di un portafoglio.
3
Inoltre, questo grafico aiuta i clienti a considerare il rischio da un altro punto di vista. Posizionando il grafico verticalmente ed immaginando che la frontiera efficiente sia come una corda da bungee-jumping ancorata al portafoglio di rischio minimo e che la parte finale del grafico sia la terra. Per ogni variazione incrementale del rendimento, la corda si allungherà , avvicinandosi pericolosamente alla terra. In altre parole, quanto rischio siamo disposti ad assumere?