
Detenere una combinazione di azioni, obbligazioni e liquidità rappresenta un'opzione che ben si addice a molti investitori. L'entità degli investimenti nelle singole asset class dipende da diversi fattori, tra cui, in particolare, l'orizzonte temporale e l'obiettivo dell'investimento in termini di rischio e rendimento (obiettivo finanziario).
Fonte: PSN Enterprise, BlackRock, MSCI. I RENDIMENTI PASSATI NON SONO INDICATIVI DI QUELLI FUTURI. I rendimenti sono calcolati al lordo degli oneri fiscali.
1
Per asset allocation si intende la percentuale relativa di azioni, obbligazioni e liquidità detenuta nel portafoglio dei vostri clienti. Questo grafico mostra il guadagno riportato a fine 2013 da un uguale investimento in azioni (blu), obbligazioni (arancione) e liquidità (rosso) effettuato a inizio 1978.
2
Fatto 100 l'investimento iniziale, alla fine del periodo, come si può vedere, i titoli azionari hanno ottenuto una performance di gran lunga superiore alle obbligazioni che, a loro volta, hanno reso più della liquidità.
3
Tuttavia, nel corso di tutto il periodo preso in considerazione, l'entità dei rialzi e dei ribassi registrati dai titoli azionari è risultata di gran lunga più elevata rispetto alle obbligazioni, mentre la liquidità ha prodotto il rendimento più "lineare" in assoluto, ma anche il minore guadagno.
Fonte:PSN Enterprise, BlackRock, MSCI. I RENDIMENTI PASSATI NON SONO INDICATIVI DI QUELLI FUTURI. I rendimenti sono calcolati al lordo degli oneri fiscali.
4
Molti investitori prediligono il reddito fisso in quanto consente di produrre rendimenti potenzialmente positivi a fronte di una volatilità inferiore a quella dei titoli azionari.
5
Mettendo però in portafoglio anche una quota limitata di titoli azionari, il cliente può ottenere un rendimento simile a quello prodotto da un portafoglio completamente investito in reddito fisso, ma con un minor grado di volatilità.
6
Se il cliente ritiene che il grado di rischio del suo portafoglio a reddito fisso sia ideale per le sue esigenze, l'aggiunta di un'esposizione in titoli azionari consente di produrre un rendimento maggiore con lo stesso grado di rischio di un portafoglio a reddito fisso.