
E' importante detenere una combinazione di azioni, obbligazioni e liquidità, diversificati trasversalmente su capitalizzazioni di mercato e stili diversi. Il mantenimento di un portafoglio diversificato consente di ripartire e attenuare il rischio, in quanto permette di detenere diverse tipologie di asset class che possono riportare buoni risultati nel corso di diversi periodi di tempo.
Fonte: PSN Enterprise. I RENDIMENTI PASSATI NON SONO INDICATIVI DI PARI RENDIMENTI FUTURI. I rendimenti sono calcolati al lordo degli oneri fiscali.
1
Questo grafico mostra la classifica di alcune asset class (dalla migliore alla peggiore) per ogni anno dal 2003 al 2013. Nel 2007, per esempio, le azioni Large Cap Core sono state l'asset class migliore, in rialzo del 9,6%.
2
I titoli azionari Small Cap europei, sempre primi in classifica nei quattro anni precedenti (2003-2006), figurano in coda nel 2007, 2008 e nel 2011, in testa nel 2009 2010, 2012 e nel 2013.
3
Sempre nel 2007 a centro classifica si posizionano Liquidità ( 4,4%) e Obbligazioni ( 1,4%).
4
Un altro esempio: seguendo anno per anno l'andamento dell'asset class Azioni Internazionali, si può vedere come abbia riportato rendimenti relativamente scarsi nel 2003 - 2004, un andamento positivo nel 2005, ancora rendimenti relativamente bassi nel 2006 e 2007, buoni risultati nel 2009, 2010, 2011 e tra le peggiori nel 2012. e tra le peggiori nel 2012. Torna al secondo posto nel 2013. In altre parole, non è stata costantemente nè l'asset class migliore nè la peggiore.
5
Quindi non è possibile prevedere con certezza all'inizio dell'anno quale asset class risulterà "vincente". Per questo motivo è importante detenere una combinazione di azioni, obbligazioni e liquidità, diversificati trasversalmente su diversi stili e capitalizzazioni di mercato, al fine di ridurre la volatilità dei rendimenti di un portafoglio. Come si può vedere chiaramente nel grafico, un portafoglio diversificato (in bianco) avrebbe consentito di attenuare l'effetto di gran parte della volatilità registrata dal mercato nel corso del periodo preso in considerazione.