Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: La diversificazione per Asset Class

E' importante detenere una combinazione di azioni, obbligazioni e liquidità, diversificati trasversalmente su capitalizzazioni di mercato e stili diversi. Il mantenimento di un portafoglio diversificato consente di ripartire e attenuare il rischio,  in quanto permette di detenere diverse tipologie di asset class che possono riportare buoni risultati nel corso di diversi periodi di tempo.

Fonte: PSN Enterprise. I RENDIMENTI PASSATI NON SONO INDICATIVI DI PARI RENDIMENTI FUTURI. I rendimenti sono calcolati al lordo degli oneri fiscali.  

 

1

Questo grafico mostra la classifica di alcune asset class (dalla migliore alla peggiore) per ogni anno dal 2003 al 2013. Nel 2007, per esempio, le azioni Large Cap Core sono state l'asset class migliore, in rialzo del 9,6%.

2

I titoli azionari Small Cap europei, sempre primi in classifica nei quattro anni precedenti (2003-2006), figurano in coda nel 2007, 2008 e nel 2011, in testa nel 2009 2010, 2012 e nel 2013.

3

Sempre nel 2007 a centro classifica si posizionano Liquidità ( 4,4%) e Obbligazioni ( 1,4%).

4

Un altro esempio: seguendo anno per anno l'andamento dell'asset class Azioni Internazionali, si può vedere come abbia riportato rendimenti relativamente scarsi nel 2003 - 2004, un andamento positivo nel 2005, ancora rendimenti relativamente bassi nel 2006 e 2007, buoni risultati nel 2009, 2010, 2011 e tra le peggiori nel 2012. e tra le peggiori nel 2012. Torna al secondo posto nel 2013. In altre parole, non è stata costantemente nè l'asset class migliore nè la peggiore.

5

Quindi non è possibile prevedere con certezza all'inizio dell'anno quale asset class risulterà "vincente". Per questo motivo è importante detenere una combinazione di azioni, obbligazioni e liquidità, diversificati trasversalmente su diversi stili e capitalizzazioni di mercato, al fine di ridurre la volatilità dei rendimenti di un portafoglio. Come si può vedere chiaramente nel grafico, un portafoglio diversificato (in bianco) avrebbe consentito di attenuare l'effetto di gran parte della volatilità registrata dal mercato nel corso del periodo preso in considerazione. 

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Uffici

Via del Serafico 43, Roma

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra indirizzo email

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Davide Taschetti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 07111131004

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata