Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Investire nel lungo periodo

Molti investitori diventano particolarmente cauti durante i periodi di elevata volatilità e molte volte escono del tutto dal mercato quando, secondo loro, sta sottoperformando. Non partecipare ai mercati anche solo per alcune delle giornate migliori (in termini di performance) può ridurre in modo significativo il rendimento del loro portafoglio. Non possiamo sapere con certezza quali saranno le giornate migliori e, per questo motivo,è impossibile prevedere il momento esatto in cui entrare e uscire dai mercati. Talvolta, il giorno migliore in termini di rendimenti avviene nel bel mezzo di una fase di forte ribasso. 

Fonte: Bloomberg, BlackRock.

 

1

Se i clienti avessero investito €100.000 nell'Indice DJ Euro Stoxx 50 più di venti anni fa, il loro investimento sarebbe oggi di € 600.040.

2

Se avessero perso le cinque giornate di rendimenti migliori, gli stessi € 100.000 sarebbero diventati € 404.495, un valore finale inferiore di quasi € 200.000 rispetto a quanto avrebbero guadagnato se fossero rimasti sempre investiti.

3

Nell'ipotesi estrema di aver perso tutte e 25 le giornate migliori, l'investimento iniziale di € 100.000 sarebbe aumentati a soli € 155.646 (guadagno del 55,6%), poco più di un quarto rispetto al risultato che avrebbero ottenuto rimanendo sempre investiti

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

Uffici

Via del Serafico 43, Roma

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra indirizzo email

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Davide Taschetti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 07111131004

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata